Cucina a vista nel ristorante lo spettacolo va in scena

Scopri la Magia della Cucina a Vista

Cucina a vista nel ristorante: lo spettacolo va in scena

Negli ultimi anni il fenomeno delle cucina a vista si è esteso anche in Italia, aggiungendo un elemento di spettacolarizzazione alla ristorazione.
La preparazione delle pietanze è diventata uno show a tutti gli effetti, esaltando la componente visiva. Ma prima di indirizzarsi verso questa scelta per il proprio locale bisogna valutare diversi aspetti, i pro e i contro, il tipo di clientela, il menù offerto e le normative. La cucina a vista non è solo una scelta di design, ma una vera e propria dichiarazione di principi.

I vantaggi e gli svantaggi della cucina a vista

In una cucina a vista gli chef si trasformano in performer e sono chiamati a esibire la propria personalità, oltre alle competenze tecniche, davanti agli occhi dei clienti del ristorante. La cena diventa così più dinamica e affascinante, arricchendo l’esperienza dei commensali che possono vedere direttamente le varie fasi di preparazione, cottura e impiattamento delle pietanze. Inoltre la cucina a vista porta a una maggiore trasparenza. Il cliente viene rassicurato sull’igiene e sulla qualità dei cibi che vengono serviti.
D’altro canto, esporsi al pubblico comporta una maggiore attenzione e cura. Infatti la brigata di cucina deve muoversi in maniera coordinata e armoniosa, senza andare in confusione e senza fare troppo rumore. È necessario inoltre mantenere i banchi da lavoro sempre puliti e ordinati. Le attrezzature devono essere non solo funzionali ma anche belle, dato che sono sotto gli occhi di tutti e non più solo per personale di cucina.

Le normative da rispettare in una cucina a vista

La pianificazione di un locale con cucina a vista richiede precisione nella scelta delle attrezzature e dell’arredamento. Oltre a essere esteticamente accattivanti e di qualità, devono tenere in considerazione le normative.

In particolare il Regolamento CE n. 852/2024 tratta la sicurezza alimentare e prescrive l’obbligo di:

  • stabilire nettamente dei confini tra la cucina e la sala, per questo molto spesso nelle cucine a vista si trova un vetro di separazione per dividere le due zone;
  • installare sistemi di aspirazione dei fumi che derivano dalla cottura e dal riscaldamento degli alimenti;
  • dotarsi di attrezzature idonee per l’attività e posizionarle in modo da garantire la pulizia e l’igienizzazione dei locali e degli strumenti.

In una cucina a vista anche l’illuminazione gioca un ruolo importante per mettere in risalto la spettacolarità della preparazione dei piatti e lasciare in ombra eventuali debolezze.

Scegli Desco per progettare la tua cucina a vista

Desco si occupa di realizzare attrezzature funzionali e di qualità per le cucine professionali. È un partner ideale anche nella progettazione della cucina a vista su misura. Mette a disposizione un’ampia gamma di prodotti per la preparazione, la cottura, la refrigerazione degli alimenti e il lavaggio di piatti e stoviglie. Gli strumenti professionali Desco permettono di allestire il locale in modo adeguato, ottimizzando gli spazi a disposizione. La continua ricerca di nuove tecnologie e di soluzioni più performanti e semplici da utilizzare accompagna gli chef e il personale di cucina nella gestione di tutte le attività. Desco inoltre è in grado di fornire assistenza per il design della cucina a vista e per la corretta scelta delle attrezzature.

Scopri la nostra gamma prodotti

cta open cta open hover
ilsa-telefono
ilsa-mail