Come funziona il cuocipasta professionale e perché usarlo nel tuo ristorante

Efficienza, velocità e qualità in un solo
strumento indispensabile in cucina

Come funziona il cuocipasta professionale

Il cuocipasta è un’attrezzatura professionale progettata per ottimizzare i tempi di servizio. È composto da una o due vasche, che vengono riempite d’acqua, e da uno o più cestelli estraibili, dove viene messa a cuocere la pasta.
Il sistema di riscaldamento varia a seconda che la macchina sia a gas o elettrica.
Il cuocipasta a gas è dotato di un bruciatore centrale all’interno di una camera di combustione. L’accensione avviene tramite un pilota comandato da un rubinetto a gas regolabile. Il pilota viene accesso tramite piezo meccanico. Il rubinetto regolabile è stato scelto per un risparmio economico di gas. Può essere ruotato in posizione di minima per mantenere la temperatura.

Il cuocipasta elettrico è dotato di 3 resistenze immerse in acqua che possono essere ruotate per la pulizia della vasca. L’accensione avviene tramite un commutatore a 4 posizioni (0,1,2,3). In posizione 1 si accende una sola resistenza, in posizione 2 si accendono due resistenze, in posizione 3 si accendono tutte. Questa soluzione consente un significativo risparmio energetico, soprattutto in fase di mantenimento quando è sufficiente utilizzare una resistenza.

Perché scegliere il cuocipasta per la tua cucina professionale

Il cuocipasta professionale ottimizza i tempi di servizio perché l’acqua si trova sempre alla giusta temperatura e non deve essere riscaldata ogni volta, fino ad arrivare all’ebollizione. Questo è particolarmente utile durante i picchi di lavoro perché il servizio è più rapido ed efficiente. Si riducono i tempi di attesa dei clienti in sala.
La realizzazione dei piatti inoltre può essere in parte automatizzata. Impostando i tempi di cottura, il modulino provvede ad alzare il cestello al momento opportuno, senza l’intervento del personale di cucina. Gli chef non devono preoccuparsi di verificare i tempi di cottura e possono concentrarsi su altre preparazioni. È possibile impostare 3 tempi per ogni modulino. Il modulino dispone anche di 3 pulsanti di azionamento, sicurezza e spegnimento per ogni singolo cestello. Con un click il cestello scende, con un secondo click il cestello sale, il terzo click d’emergenza permette di far risalire il cestello in caso di errore nell’impostazione del tempo o della pasta inserita.
La possibilità di controllare esattamente la temperatura e i tempi di cottura garantisce una pasta sempre al dente, evitando che diventi scotta o sia scolata troppo in anticipo, quando è ancora cruda. Grazie ai movimenti generati dall’acqua, inoltre, la pasta si muove nelle vasche e non si attacca.
Utilizzando i modelli di cuocipasta accoppiati al kit cestelli è possibile cucinare diverse tipologie di pasta contemporaneamente senza mescolarle. Questo è un grande vantaggio quando si devono preparare piatti diversi in tempi ristretti.

I cuocipasta professionali Desco: i più performanti e imitati

Desco è conosciuta nel mondo come l’azienda che ha inventato il cuocipasta professionale nel 1981. Da allora ricerca e tecnologia sono strettamente connesse, con l’obiettivo di migliorare continuamente questa attrezzatura fondamentale per la ristorazione. I prodotti Desco sono realizzati con la vasca di cottura in acciaio inox Aisi 316, resistente alla corrosione, e con un esclusivo sistema brevettato dall’azienda che rende più performate il cuocipasta rispetto alla concorrenza.
Il modulino alza-cestelli, anch’esso brevettato, è personalizzabile e permette di programmare tre diversi tempi per il sollevamento del braccetto.
Le elevate prestazioni dei cuocipasta sono garantite dai bruciatori, posizionati strategicamente vicino alla vasca nei modelli a gas, o dalle resistenze elettriche all’interno della vasca nelle versioni elettriche.
La circolazione dell’acqua avviene grazie a un falso fondo forato.
La zona anteriore è composta da un batticestello e da un foro di troppopieno che consentono di appoggiare i cestelli per scolare l’acqua in eccesso e gli amidi.

Scopri i cuocipasta professionali.

cta open cta open hover
ilsa-telefono
ilsa-mail